Archivi tag: Capitale

Buon 2270° compleanno, Roma

figuranti

Dal villaggio di pastori sulla riva del biondo fiume alla metropoli odierna, ne sono passati di secoli e di acqua sotto i ponti del Tevere. E’ iniziata ieri la quattro giorni di festeggiamenti. Oggi è il 2270esimo Natale di Roma.

Il programma prevede un ricco calendario di eventi e il 21 aprile l’ingresso ai Musei Civici e delle Aree Archeologiche è gratuito per tutti, tranne Ara Pacis, Planetario e Museo di Roma. Si comincia oggi alla Sala della Protomoteca dove dalle 16 alle 19 si volgerà una maratona di lettura dei sonetti del Belli, organizzata dalla Sovrintendenza Capitolina, Archivio Storico Capitolino e dal Centro Studi Giuseppe Gioacchino Belli.

Leggeranno romani, cittadini italiani ed europei, essendo oggi  il Belli il poeta italiano più tradotto dopo Dante.

Sempre nello stesso giorno, alle ore 17.00, si terrà il concerto Aeterna Roma, sulla Piazza del Campidoglio, in collaborazione con il coro polifonico Romane Voces. Il 21 aprile le celebrazioni si apriranno alle ore 09.00 in Campidoglio dove nella Sala della Protomoteca si terrà il seminario internazionale di studi storici Da Roma alla terza Roma avente come tema Le città dell’Impero da Roma a Costantinopoli a Mosca. Fondazione e organizzazione, capitale e province. Alle 12 concerto in Piazza del Campidoglio della Banda della Polizia Locale in divisa storica, nei municipi sono previsti concerti di diversi gruppi bandistici militari.

stemma legionario

Nel pomeriggio, alle 16.00, nella Sala degli Arazzi del Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini aprirà i battenti la mostra Gli autografi michelangioleschi ritrovati: La Cleopatra e il Sacrificio d’Isacco. Sempre il giorno del compleanno riapre il Roseto Comunale, luogo romantico e suggestivo, con i suoi oltre mille specie di rose da tutto il mondo.

Alle 23.30 in ambito di Eterna#2017:il compleanno di Roma tra arte, concerti e street food, la notte sulle sponde del laghetto dell’Eur diventa La notte dei desideri: chiudi gli occhi e sogna. Lancio di palloncini, si può prenotare il proprio scrivendo a info@eternacompleannodiroma.it.

corteo torico

Sabato, alle 18.00, concerto Tributo a William Kentridge del coro del Teatro dell’Opera, a un anno dall’inaugurazione del fregio dell’artista sulle banchine del Tevere. Domenica 23 si parte dalle 9 tutti al Circo Massimo, dove il Gruppo Storico Romano ha organizzato una mostra fotografica, alle 10.00 cerimonia di apertura Commissio Feriarum, a seguire Oratoria di Mecenate, alle 11.15 partirà il Corteo Storico, fino a Piazza del Campidoglio dove l’imperatore Adriano saluterà e benedirà i sudditi dell’impero, passando per via dei Fori Imperiali dove sarà deposta una corona di alloro alla statua di Traiano.

Alle 15.00 si torna al Circo Massimo dove fino alle 17.30 potremo assistere a suggestive esibizioni dei gruppi di ricostruzione storica e alle 17.30 alla rievocazione della conquista della Dacia. Auguri di Buon Compleanno, Roma.

Associazione Culturale Il segreto di Aladino

ilsegretodialadinoinfo@gmail.com

https://www.facebook.com/ilsegretodialadino

Pubblicità