E’ stato pubblicato da poco dal Centro Interdisciplinare di Psicologia e Scienze dell’Educazione KOINE’ l’ultimo libro del Dott. Claudio Gerbino dal titolo “Quel figlio che non ho… Storie di donne e di uomini tra diritti, scelte personali e condizione umana”.
L’autore dà voce ai tanti pazienti ricevuti nel suo studio di psicoterapeuta nel corso di oltre quarant’anni, e racconta le storie di sofferenza e di angoscia di coloro che non sono riusciti ad avere un figlio, o che, pur avendolo avuto, non sono riusciti a sentirlo come proprio.
Spiega i motivi per cui uomini e donne si sottopongono a tecniche di procreazione assistita o pretendono di ricorrere alla maternità surrogata in nome di un diritto. Spiega come a volte si può volere un figlio a tutti i costi per riempire un vuoto personale o come una panacea dei propri problemi.
Il Dott. Gerbino si mette dalla parte dei bambini e dei loro diritti, riflette su quali influenze la fecondazione in vitro possa avere sullo sviluppo psichico di un figlio così concepito e illustra le sofferenze che procura l’allontanamento del bambino appena nato dalla madre che lo ha generato.
Leggendo il libro ci si accorge di come, nei frequenti dibattiti sull’opportunità o meno dell’utero in affitto, si dia più importanza ai progetti degli adulti che non ai diritti dei bambini.
Associazione Culturale Il Segreto di Aladino
ilsegretodialadinoinfo@gmail.com
https://www.facebook.com/ilsegretodialadino